Regione Campania

Ufficio Assistenza sociale, Educazione, Cultura

L'Ufficio si occupa di tutte le attività inerenti Assistenza sociale, Educazione e Cultura

Competenze

1. Programma gli interventi nelle aree della promozione, prevenzione ed assistenza sociale, secondo gli obiettivi dell’Amministrazione e le esigenze della popolazione amministrata.
2. Propone all’Amministrazione progetti, iniziative, attività e strumenti atti a realizzare gli obiettivi dell’Ente relativi all’area di attività del Servizio.
3. Cura i rapporti con l’A.S.L. per il coordinamento con le attività sanitarie e socio assistenziali.
4. Cura rapporti con Enti, Istituti, Associazioni coinvolti in iniziative dell’ufficio.
5. Svolge attività di sportello per la necessità degli utenti riguardo alle iniziative rivolte alle problematiche sociali: casa occupazione, assistenza, integrazione sociale, etc.
6. Coordina e supporta le iniziative del Comune rivolte all’area dei bisogni di assistenza ed integrazione sociale, rivolti alla generalità degli utenti o a categorie particolari (giovani, anziani, immigrati, etc.), in relazione agli obiettivi dell’Amministrazione ed alle direttive del Funzionario.
7. Cura l’erogazione di sussidi economici per categorie disagiate.
8. Svolge compiti amministrativi e di coordinamento previsti dalla convenzione con il Ministero della Difesa per l’utilizzo di Obiettori nel servizio civile.
9. Svolge compiti di segreteria del Servizio e Funzionario per tenuta archivi, per disposizione di proposte di delibere, corrispondenza etc.
10. Coordina le iniziative e l’attività dell’Amministrazione Comunale con i diversi, cura i rapporti con Enti, Istituti, Associazioni coinvolti nelle iniziative dell’ufficio.
11. Organizza il servizio di trasporto scolastico e ne dispone gli atti amministrativi.
12. Svolge attività di sportello per le necessità degli utenti riguardo alle iniziative e strutture comunali nell’area della pubblica istruzione e diritto allo studio.
13. Programma gli interventi e le attività del Comune rivolte a promuovere le attività sportive, le manifestazioni culturali, le iniziative per lo sviluppo della socialità secondo le esigenze espresse dalle diverse componenti sociali e secondo gli obiettivi ed i programmi dell’Amministrazione.
14. Cura i rapporti con le eventuali città gemellate, e le relative iniziative e manifestazioni concordate.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Affari Generali

L'Area Affari Generali è composta dagli Uffici Contenzioso, Protocollo e archivio, Relazioni con il Pubblico, Demografia e Statistica, Assistenza sociale, Educazione, Cultura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito