Competenze
1. Elabora, in collaborazione e su direttiva della Giunta Comunale e con il supporto delle aree, i bilanci annuali e pluriennali, e le relative relazioni previsionali e programmatiche, secondo le direttive di legge e compatibilmente con i vincoli e le previsioni de flussi finanziari in entrata e in uscita.
2. Formula i bilanci consuntivi e la relazione illustrativa contenente le relative valutazioni di efficacia, secondo le direttive di legge e le indicazioni degli Amministratori e dei responsabili d’area.
3. Controlla nel corso dell’esercizio l’andamento della spesa segnalando agli Amministratori ed ai Responsabili eventuali scostamenti da quanto programmato.
4. Attua le funzioni di controllo interno, con il compito di verificare, mediante valutazioni comparative dei costi e dei rendimenti, la corretta gestione delle risorse pubbliche, determinando eventualmente i parametri di riferimento del controllo, in collaborazione con il Funzionario Finanziario con responsabili d’area e con il Segretario, in armonia con il D.L. 29/93.
5. Supporta nella rilevazione ed analisi dei dati utili al Controllo di Gestione, facilitandone la raccolta e l’organizzazione.
6. Elabora studi, indagini, relazioni periodiche relative al controllo dei costi di funzionamento degli uffici comunali e di erogazione dei beni e dei servizi forniti dall’Ente.
7. Cura gli adempimenti relativi alle dichiarazioni fiscali.
8. Cura l’istruzione delle pratiche per la stipula di mutui.
9. Gestisce i rapporti con la Banca d’Italia, con gli uffici centrali periferici dello Stato, Regione Enti Locali.
10. Gestisce il bilancio annuale di competenza, cassa e residui, provvedendo alla sua elaborazione ed aggiornamento a seguito di variazione.
11. Effettua le registrazioni contabili della spesa, provvedendo all’imputazione di impegni liquidazioni e pagamenti.
12. Coordina le procedure di spesa con i servizi interessati.
13. Gestisce i registri degli inventari e tiene la conseguente contabilità patrimoniale.
14. Provvede all’elaborazione dei rendiconti contabili: supporta nella preparazione dei bilanci consuntivi e dei relativi allegati.
15. Cura la gestione degli adempimenti per contabilità dell’IVA.
16. Effettua la contabilizzazione delle entrate.
17. Predispone l’emissione delle reversali di incasso e dei mandati di pagamento.
18. Cura l’istruttoria e la gestione dei mutui, secondo le indicazioni del Responsabile e la documentazione fornita dall’Istituto mutuante, ne predispone il relativo allegato al bilancio.
19. Compie verifiche di cassa al tesoriere comunale ed alla cassa economato, e controlla periodicamente la rendicontazione dei riscuotitori speciali.
20. Esegue controlli sulle ritardate riscossioni e segnalazione periodica per l’attivazione delle procedure coattive.
21. Provvede ad elaborare le retribuzioni mensili ordinarie e straordinarie per il personale di ruolo e avventizio garantendo l’emissione dei mandati di pagamento e dei cedolini al personale secondo la procedura interna.
22. Calcola e provvede al versamento mensile dei contributi alla Cassa Previdenza ed alla Cassa Pensioni e delle ritenute mensili sulle retribuzioni.
23. Redige i vari ruoli contributivi di fine anno.
24. Predispone gli atti per il conteggio della liquidazione di fine rapporto del personale di ruolo e avventizio.
25. Aggiorna i fascicoli del personale relativamente alle retribuzioni e contributi.
26. Cura il pagamento e la registrazione dei compensi agli Amministratori, ai componenti delle commissioni, ai collaboratori con rapporto professionale, etc.
27. Garantisce il costante aggiornamento del sistema informatico contabile e dei relativi archivi e dati.
28. Programma i fabbisogni e la provvista dei beni di consumo durevole e non durevole per gli uffici ed i servizi comunali, secondo quanto previsto dal regolamento economato.
29. Cura la tenuta e l’aggiornamento dell’albo dei fornitori, valutandone la funzionalità economicità e grado di servizio in relazione ai fabbisogni.
30. Cura l’esecuzione di ricerche di mercato atte a verificare le migliori condizioni di acquisto e di servizio presenti sul mercato.
31. Coordina le procedure di acquisto, suggerendo anche eventuali modalità operative atte a migliorare il grado di servizio e l’economicità degli acquisti.
32. Cura l’approvvigionamento dei beni e servizi di competenza del Servizio, richiedendo offerte ai fornitori, valutandone la validità e attivando la relativa procedura di acquisto.
33. Programma l’acquisto e la gestione dei servizi generali del Comune, per quanto riguarda pulizie, utenze, divise, materiali di consumo per gli uffici, abbonamenti, etc.
34. Cura la stampa di pubblicazioni e di modulistica per il Comune, presso terzi o con il supporto delle attrezzature in dotazione al Comune.
35. Gestisce la cassa economale come da relativo regolamento e ne effettua le chiusure giornaliere ed il rendiconto.
36. Cura l’aggiornamento dei registri degli inventari dei beni mobili e su indicazione dell’Ufficio Tecnico, immobili del Comune.
37. Provvede alla manutenzione allee macchine di ufficio, predisponendo gli opportuni contratti con ditte specializzate.